Matteo ha subito un grave incidente stradale a diciott'anni, procurandosi un trauma cerebrale con danno assonale diffuso. Ci racconta assieme alla madre Mila come la tuta a elettrodi Mollii ha
migliorato il suo stato motorio nel corso dell'ultimo anno e mezzo.
Grazie mille Mila e Matteo per la vostra bella testimonianza, che di sicuro sarà utile a chi vuole sapere come funziona la tuta anche nel corso di diversi mesi.
Rosalba soffre di Sclerosi Multipla da diversi anni. Già dal primo uso della tuta ha colto un progressivo miglioramento.
Carlo, emiliano, soffre di atassia da più di tre anni, con un deciso peggioramento negli ultimi sei mesi. Ecco i risultati della prova svolta con lui.
Niclas soffre di problemi motori dalla nascita. In questo breve video vediamo la differenza nello strisciare pancia a terra prima e dopo una breve sessione con Mollii. Notate l'uso delle braccia, quanto alza le ginocchia verso il tronco, e la velocità in generale.
In questo video invece Niclas cammina. Osservate le ginocchia e la posizione dei piedi.
Uno dei primi risultati di maggiore effetto ottenuti da Mollii: una signora svedese affetta da una particolare forma di distonia che comporta una serie di movimenti involontari prima di iniziare
a usare Mollii ("before elektrodress"), durante l'uso della tuta ("After Elektrodress II" e dopo aver usato la tuta ("terzo video"). Senza operazioni o farmaci, la signora può finalmente avere
una vita normale.